Renzi come Balotelli, Alfano come Aldo Serena. Il Subbuteo politico di Berlusconi Giovedì nel Foglio lunga intervista a Berlusconi su Renzi e il referendum. Il Cav. si è anche lasciato andare ad alcuni paragoni tra leader politici e calciatori. Anticipiamo qui la sua formazione Redazione 30 NOV 2016
Perché Renzi è il vero arbitro del dopo Il premier tra tattiche e sospetti. Se vince il No, “non è il capo dello stato a decidere quando si vota” Redazione 30 NOV 2016
Anche il Wall Street Journal riconosce il vero bipolarismo italiano: Renzi vs Grillo Per il quotidiano statunitense l'Italia potrebbe essere la prossima fermata nella lunga marcia del populismo globale Redazione 30 NOV 2016
Ora ai Sì serve un miracolo La matematica è chiara: in Italia ci sono quattro poli e tre poli sono per il No. La vittoria del Sì è dunque quasi impossibile a meno che a Renzi non riescano quattro imprese per superare quota 13.334.607. Cos’è l’operazione scala mobile 29 NOV 2016
Io voto un sereno No La riforma fatta male, il mantra insopportabile del “votiamola lo stesso”. La Cassa del Mezzogiorno 29 NOV 2016
Il tic dell’“uomo solo al comando” Craxi, Cav., Marchionne, Renzi: chi decide e sceglie diventa tabù Redazione 29 NOV 2016
Salvini, D’Alema e gli altri portatori d’acqua del M5s Il referendum di domenica è ormai un ballottaggio tra Matteo Renzi e Beppe Grillo. Ecco perché chi fa campagna per il No (sì, anche il Cav.) rischia di fare il gioco dell’ex comico genovese, illudendosi di arrivare presto al potere Redazione 29 NOV 2016
Schäuble sostiene Renzi: "Se potessi voterei Sì al referendum" Il ministro delle Finanze tedesche a favore della riforma costituzionale. Ma da Bruxelles arrivano notizie meno positive per il premier italiano: Dijsselboem dice no all'espansione del bilancio Ue Redazione 29 NOV 2016
Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Renzi si dimette prima, anzi no dopo, forse mai A meno sei giorni dal referendum la storia delle dimissioni di Matteo Renzi è un pezzo da manuale del pssst! politico Mario Sechi 29 NOV 2016
La personalizzazione alla rovescia del referendum Vediamo se ho capito. Matteo Renzi e Maria Elena Boschi e qualcun altro con loro riescono a far votare una legge di riforma costituzionale e, sentendo la vittoria in tasca, immaginano il referendum che dovrà confermare o respingere la riforma come poco più che una formalità Adriano Sofri 29 NOV 2016